Catalogo Prodotti Vinatis
Catalogo Prodotti Vinatis
il Top
Dom Ruinart Blanc De Blancs Second Skin Extra Brut 2013
289.54
Dom Ruinart 2013, la prestigiosa annata della gamma fa parte del circolo ristretto dei più grandi champagne. Proveniente da alcuni dei più bei appezzamenti di Champagne, offre una notevole esperienza di degustazione. Netto, dritto e impeccabile, questo Blanc de Blancs 2013 è semplicemente incredibile e ancora più superbo con la sua magnifica scatola di lusso.
Eccellente
Gerard Bertrand Domaine De L'Aigle Chardonnay 2023 - Gérard Bertrand
26.34
Il Domaine de l'Aigle offre vini della Linguedoc-Roussillon con una freschezza deliziosa e una mineralità sorprendente. Questo Chardonnay di Gérard Bertrand rivela un naso molto tipico di questo vitigno, con note di frutta secca, come l'albicocca e aromi di pasticceria. Non esitate oltre, vedrete che tornerete a questo vino!
Consigliato
Champagne Krug - Vintage 2011 - Cofanetto Deluxe
349
Gli aromi generosi e l'espressività di Krug 2011 sono il risultato di 12 anni di cantina, che gli hanno conferito equilibrio e finezza. Krug 2011 è generoso, con aromi intensi, ma non eccessivi, al palato, e un finale che lascia un'impressione di nobiltà e distinzione. Con la sua luminosa freschezza, questo Vintage 2011 vi sedurrà con la sua delicatezza e sinfonia di aromi.
in Evidenza
Magnum - Grande Cuvée 2022 - Domaine De L'Hortus
56.95
La Grande Cuvée della tenuta Domaine de L'Hortus è un must della Linguadoca. Il vino deve la sua potenza, la sua classe e la sua aromaticità all'eccezionalità dei luoghi e saprà conquistare sia gli intenditori che i neofiti.
Alternativa
Vignerons Ardechois Orélie Rouge 2024 - Vignerons Ardéchois
7.71
Ideale per accompagnare un buon pasto, un piatto di tapas o un aperitivo, è un vino che parla da sé per il sua prezzo e la sua qualità. Con la sua veste rosso rubino e il suo bouquet di frutti rossi e note di vaniglia, ci regala una degustazione molto gradevole. Al palato è rotondo, morbido piacevolmente untuoso, quasi a ricordare la dolcezza del clima mediterraneo. Impossibile resistere a un'opportunità così.
Cofanetto Prestige Arcane - Xavier Vignon
606.66
Xavier Vignon, un vero e proprio maestro della Valle del Rodano, è noto per la sua impareggiabile competenza e passione per l'innovazione enologica. Il suo Arcane Collector's Box ci accompagna in una vera e propria odissea attraverso diversi terroir, vitigni e annate, riunendo dieci cuvée emblematiche e storiche della sua gamma, alcune delle quali oggi addirittura introvabili (come La Lune 2010 ). Un'esplorazione sensoriale senza precedenti... Scoprite in questo cofanetto unico: Le Diable, La Tempérance, Le Fou, L'Étoile, Le Soleil, L'Hermite, Les Amoureux, La Papesse, La Lune, Le Pape.
Cellier Lauran Cabaret Villeclary 2022 - Lauran Cabaret
5.27
Villeclary nasce sui terreni di una villa romana, Villa Clarius, dove la viticoltura si praticava già nei tempi antichi. Il Syrah conferisce potenza e corposità, mentre la Grenache contribuisce con un frutto generoso. Alla vista si presenta di un bel rosso ciliegia, con riflessi leggermente ramati. Al naso si apre con note di fico e cacao. La bocca è rotonda e ampia, con tannini ben fusi e una gradevole persistenza. Perfetto come aperitivo, per accompagnare un tagliere di salumi e formaggio, o carni alla griglia.
Donnhoff Riesling Niederhäuser Klamm Kabinett 2022 - Dönnhoff
23.46
Klamm si trova accanto a Hermannshöhle, una delle grotte della regione. Il suo nome è una parola molto antica utilizzata per descrivere il paesaggio e che allude a un'incisione nelle ripide scogliere sovrastanti. Questi vigneti sono tra i più scoscesi della regione e riposano su suoli estremamente ciottolosi. La zona si presta a dei Riesling molto eleganti e fruttati, dal bouquet di agrumi e pesca. NIEDERHÄUSER KLAMM KABINETT 2022 è un Riesling davvero elegante, con un'acidità fruttata particolarmente delicata che evoca la freschezza del frutto!
Chablis Cuvée Spéciale 1923 2020 - La Chablisienne
20.07
Questa speciale cuvée 1923 de La Chablisienne è la perfetta espressione del suo terroir: gli amanti di Chablis ne andranno matti! Un blend di diverse parcelle provenienti da tutti i comuni della denominazione, invecchiato per circa 12 mesi sulle fecce fini, in tini e poi in botti, è garanzia di autenticità, e lo sentirai nel calice! Al naso, si apre su un bouquet di aromi di pesca e albicocca accompagnati da note più minerali e affumicate. Un equilibrio e una concentrazione senza pari, perfetto da gustare come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce delicati!
Magnum - Rosé 2024 - Clos Canarelli
61.93
Tipicità e qualità sopra le altre. Un vitigno esclusivo lavorato in modo rispettoso, al fine di preservare ed estrarre tutta la purezza del frutto. Rosato con carattere dominato da note di frutta rossa e spezie. Da conoscere assolutamente! Gustate questo distinto ed equilibrato rosato che evoca meravigliosamente la forza aggraziata dell'isola della Bellezza.
Rosé 2024 - Domaine La Rose Des Vents
12.08
Il colore del marmo rosa e un bouquet elegante e raffinato di agrumi, fragola e qualche nota amilica per un rosé fresco, armonico e complesso. La bocca è rotonda, fresca e gradevole, mentre il finale è giocato su note di pesca e pompelmo. Una delizia da non farsi scappare.
Azienda Agricola Brigaldara Soave 2024 - Brigaldara
9.53
Un vino prodotto nel cuore dell'azienda Brigaldara, in cui il clima è ottimo per la creazione di annate di qualità dalla grande ricchezza aromatica. Un vino bianco fresco, dalle note di pesche, agrumi e camomilla. In bocca, una leggera acidità esalta il tutto per allungarsi su un finale persistente e setoso. Una brillante palette aromatica dalle tipiche caratteristiche venete.
Domaine Francois Chidaine Moelleux 2018 - Francois Chidaine
31.15
con questa cuvée proveniente da una selezione di parcelle argilloso-calcaree composte da rocce Tuffeau e da rocce calcaree bianche e morbide. Il vino è maturato in demi-muid da 600 litri per 10 mesi e contiene 70 grammi di zucchero per litro. Il naso è divino, con note di ananas candito, mela e pera caramellata, spezie dolci e mielate. Il palato è tenero, morbido e fresco, con una sublime acidità che fa dimenticare lo zucchero, un equilibrio degno dei più grandi vini bianchi amabili del mondo.
Musar Jeune 2021 - Château Musar
16.12
Il prestigioso Château Musar ci offre un vino molto colorato con un naso maturo, fresco e speziato, arricchito da note affumicate e di incenso. Succoso al palato dove dominano il frutto e la freschezza. Chi lo direbbe in un vino con un titolo alcolometrico del 14,5%? Sorprendentemente equilibrato è l'accompagnamento ideale per le grigliate di carne. Lasciati tentare da questo vino ambito da tutti gli appassionati.
Morellino Di Scansano 2023 - Fattoria Le Pupille
14.87
Gli otto mesi di invecchiamento in vasche e barrique usate, regalano a questo vino dalla veste chiara una palette aromatica speziata e molto minerale che nel bicchiere si fa via via più fruttata. Bocca di grande tensione, corposa e morbida, con tannini rotondi e slanciati , e un finale speziato e dritto. Rapporto qualità-prezzo da non perdere.
Château Citran 2020
20.86
Château Citran è una delle più antiche signorie del Médoc. Acquistata nel 1996 dalla famiglia Merlaut, le tenuta ha raggiunto la piena espressione delle potenzialità del suo territorio grazie alle cure meticolose che dedica ai suoi oltre 100 ettari di vigneto. Quello presentato è senz'altro un vino d'eccezione: la veste è cupa, quasi nera il bouquet di frutta fresca e note grigliate è estremamente invitante e al palato rivela una bella struttura, in un crescendo di potenza. I frutti maturi ritornano nel finale, accompagnati da una freschezza straordinaria. Un vino di grande personalità a un rapporto qualità-prezzo davvero super.
Château Rouget 2018
56.58
Situato nei pressi dello Château l'Eglise-Clinet, su territori di pari valore, lo Château Rouget si impegna al massimo per portare il suo nome nell'olimpo del Pomerol. Con una gamma di vini in cui la generosità del bouquet accompagna a una struttura potente ed elegante, l'obiettivo sembra essere ormai vicino nonostante una politica tariffaria più che ragionevole. Questo vino merita ancora un po' di attesa ma è semplicemente sontuoso. Seducente ma equilibrato, invecchierà sicuramente con stile. Tannini rotondi, finale setoso... Ti consigliamo di farne scorta.
Château Villemaurine 2019
46.89
Appassionato di vino e di viticoltura, conoscitore grazie al suo patrimonio e al suo lavoro di commerciante, Justin Onclin ha prodotto la sua prima annata di Château Villemaurine nel 2007, due anni dopo il suo acquisto. È stato immediatamente sedotto dalla ricchezza e dallo straordinario potenziale dello Château. Château Villemaurine 2019 svela aromi fruttati, una bella salinità, un lato minerale, espressione del calcare presente nel terroir. La struttura è solida, dotata di grande precisione e i tannini si presentano molto morbidi. Se dovessimo riassumere l'annata 2019 di Château Villemaurine in tre parole, diremmo: freschezza, concentrazione e finezza...
Bodegas Vega Sicilia Único 2015 - Vega Sicilia
458.13
Vega Sicilia è un'azienda straordinaria che è diventata leggenda. Una storia iniziata nel 1848 e consolidata negli anni grazie a una gamma di vini spagnoli semplicemente sensazionali. Lanciata sul mercato nel 2015, questa cuvée Reserva Especial è ottenuta assemblando tre diverse annate dei 3 Cru migliori. Un vino che incarna l'essenza più profonda e lo stile unico dell'azienda e la prova che la leggenda si costruisce con pazienza e dedizione.
Testamatta 2022 - Bibi Graetz
99
Bibi Graetz firma un vino splendido e molto sensuale, ben ponderato e con un bouquet aromatico esplosivo. Potente e persistente al palato, ricca e profonda: una cuvée di gran classe che ti conquisterà senz'altro.
Ventoux 2024 - Les Jarlotiers
8.43
Questo Ventoux 2024 Les Jarlotiers è un vino delizioso e conviviale. Tipico blend di Grenache, Syrah e Carignan, cattura la generosità del terroir del Ventoux. Al naso rivela aromi di ciliegia, mora e fragola, con note di gariga, spezie dolci e liquirizia. Al palato, la consistenza morbida e la freschezza bilanciano il tutto per un piacere immediato. Ideale con la cucina del sud, le carni alla griglia o un tian di verdure.
Magnum - Champagne Mumm - Rsrv Foujita Rosé
164.1
RSRV Rosé Foujita è il risultato di un blend di sei Grand Cru di Pinot Noir di Verzenay, Aÿ et Bouzy e lo Chardonnay di Cramant e di Avize. Il rosso di Ambonnay, un terroir classificato Grand Cru, conferisce rotondità e potenza in bocca, oltre a donare aromi di frutti rossi e neri. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate e vinificate separatamente, poi unite ai vini di riserva. Dopo un invecchiamento di almeno quattro anni in cantina, viene aggiunto del liquore di dosaggio ottenuto da questi sei Grand Cru e viene fatto affinare in botti di rovere che apportano un tocco finale di pasticceria e vaniglia. La forma specifica della bottiglia, con collo fine, favorisce l'evoluzione e la conservazione del vino.
Chante-Perdrix 2021 - Delas
46.4
I vini di Cornas tendono ad essere un po' ruvidi nella loro giovinezza, per poi ammorbidirsi con gli anni ciò è dovuto più che altro alla natura precoce dei terreni della valle del Rodano settentrionale. Tuttavia, questa cuvée Chante-Perdrix della tenuta Delas è già molto accessibile, un vero colpo da maestro.
Vinatis migliori prodotti
Initial 2019 - Mas Amiel
18.96
Frutto di una selezione controllata di 17 parcelle protette dall'intenso calore dei raggi del sole, Initial è un tale concentrato di freschezza da essere una delle cuvée più precoci della tenuta Mas Amiel. Un vino che conserva tutta la sua bellezza e la sua eleganza con il suo carattere rotondo, gli aromi di frutti rossi maturi ed una seducente precisione. Se ami i vini di carattere della Linguadoca-Rossiglione, schietti e precisi ma succosi, questo Maury secco ti farà felice. Noi ne siamo rimasti totalmente sedotti.
Recioto Della Valpolicella Classico La Roggia 2021 - Speri
41.25
Il Recioto La Roggia è ottenuto dopo un lungo appassimento di 110 giorni in fruttaio con le migliori uve del vigneto La Roggia, raccolte a mano sulle pendici di Monte Sausto a San Pietro. Gli acini perdono il 42% del loro peso iniziale, con un aumento del contenuto zuccherino. Il vino viene affinato in barrique per 24 mesi e poi maturato in bottiglia per 6 mesi. Il risultato è un rosso passito raffinato, ricco e avvolgente. Un tour de force, con 120 grammi di zucchero residuo, equilibrato da tannini fitti e acidità tesa. Un vino da dessert invitante e meditativo.
Nicolas Catena Zapata 2021 - Catena Zapata
96.37
Nicolas Catena Zapata è un vino di grande raffinatezza e precisione, con un palato strutturato e straordinariamente persistente. Complesso e raffinato, ancora una volta si conferma come uno dei vini più promettenti dell'America del Sud. Lasciati tentare da questo straordinario vino argentino dall'eccellente potenziale di invecchiamento e tuffati anche tu nel cuore della regione di Mendoza.
Château Haut-Brion 2019 - 1er Cru Classé
681.86
Che cosa succede se combiniamo la magia di un grande terroir e una spolverata di rispetto per l'ambiente? Si ottengono vini maturi e freschi con un equilibrio sorprendente. Questo 2019 ha tutto per diventare una grande annata: di un meraviglioso colore rosso porpora profondo, il primo naso è intenso e sottile allo stesso tempo. Il lato fruttato è maturo e l'agitazione svela tutta la sua complessità aromatica. Una bottiglia dall'attacco incredibile, caratterizzato da morbidezza e delicatezza. Poi si dispiega riempiendo la bocca, senza mai mostrare i muscoli . I tannini sono stretti senza essere duri, sottili e ammalianti. Il finale è lungo e profumato. Haut-Brion ci sorprende ancora una volta con la sua capacità di esaltare la complementarietà dei vitigni Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Questo 2019 di Haut-Brion è una delle annate di grande successo prodotte durante un'estate calda e secca. Questo grande vino ha la struttura di un 2005 con la freschezza di un 2010. Un 1990 moderno e più ricco!
Chardonnay 2024 - Les Jamelles
6.5
Con il suo mini prezzo, l'etichetta amichevole e senza bisogno di presentazioni, lo Chardonnay des Jamelles ha tutto ciò che serve oer sedurre voi e i vostri ospiti. Che si tratti di un aperitivo o di un pasto, lo stile borgognone, la leggera vaniglia e la profusione di note fruttate metteranno tutti d'accordo. Ecco ciò che chiamiamo un valore certo.
Bilbo 2020 - Domaine De La Réserve D'O
16.42
Le uve della cuvée Bilbo sono coltivate ad un'altitudine di 400 metri. I viticoltori dell'azienda privilegiano l'agricoltura biodinamica, rispettando il ciclo della vite e del vino. Bilbo è una cuvée dagli aromi di fragola, prugna e spezie. Una palette aromatica equilibrata e complessa che rende questo vino piacevole. Sarà ideale per accompagnare una piperade al peperoncino di Espelette o un pollo alla basca. Che cosa aspetti a portare una ventata di Paesi Baschi sulla tua tavola!
Rosé De Pressée 2024 - Domaine Tariquet
7.49
Questo vino di colore granato sprigiona un bouquet intenso e delicato di spezie dolci, lamponi selvatici e petali di fiori. Il frutto opulento, fresco e goloso di questo rosé corposo e aereo è preservato da un tappo a vite che sembra un invito a godere di questo nettare senza aspettare oltre. Perfetto come aperitivo e come vino a tutto pasto, si sposa alla perfezione con tapas e piatti estivi, ma anche con specialità italiane e pietanze esotiche e speziate. Un rosé passe-partout che non delude mai.
Les Dernieres Grives 2023 - Domaine Tariquet
19.99
La quintessenza della tenuta Tariquet. Il Petit Manseng è il vitigno principe del Sud-Ovest della Francia e permette di ottenere vini vellutati e di grande eleganza. L'ampia palette aromatica si deve alla maturazione tardiva degli acini naturalmente più zuccherini ma che, grazie al particolare micro-clima, in bocca sviluppano un sorprendente equilibrio fra dolcezza e acidità. Fiore all'occhiello della tenuta e prodotta in quantità limitate e solo nelle annate migliori, la cuvée Les Dernières Grives è un vino morbido ottenuto da uve raccolte a maturità, all'inizio dell'autunno. Pari a un Sauternes come potenziale di invecchiamento ma meno costoso, il successo di questo straordinario vino liquoroso firmato Tariquet sarà immediato. Perfetto come aperitivo, per accompagnare un dessert o da degustare con gli amici per regalarsi un momento di piacere.
Viña Seña Viñedo Chadwick 2020
294.42
Viñedo Chadwick è un omaggio a Don Alfonso Chadwick e all'esperienza della famiglia Chadwick nella produzione di vini pregiati in Cile. Vicino alla Cordigliera delle Ande, il vigneto è la culla cilena del Cabernet Sauvignon di classe mondiale. Il Viñedo Chadwick è entrato nella storia alla leggendaria degustazione di Berlino del gennaio 2004, dove il Viñedo Chadwick 2000 si è classificato al primo posto, davanti ai Super Tuscans italiani e ai Premiers Crus Classés di Bordeaux della stessa annata. Nonostante la stagione difficile con condizioni calde e secche e riserve idriche limitate, questo 2020 è una bellezza artistica! Una maturazione equilibrata e delicata delle uve ha prodotto grande profondità, concentrazione e potenza, oltre a tannini equilibrati, freschezza e purezza. Una bottiglia da conservare per le occasioni speciali!
Riesling Spatlese Zeltinger Sonnenuhr Wc 2021 - Markus Molitor
28.98
Questo è uno di quei vini che ti fa amare Markus Molitor. Una vivace combinazione di profondità ed edonismo. Il Riesling Zeltinger Sonnenuhr Spätlese (Capsule Blanche) 2021 si apre con un naso limpido e intenso di frutti perfettamente maturi e luminosi e uve dalla buccia blu. Aromi intensamente fruttati, una concentrazione fantastica. Lieve accenno di sale e spezie che si evolve per esaltare ogni aroma. L'acidità fresca è equilibrata dalla maturità perfetta e una dolcezza appena percettibile. Una magnifica testimonianza del carattere epicureo di questo Riesling, per veri appassionati.
L'Idiot 2024 - Maison Ventenac
10.77
Olivier Ramé, l'enologo, ha deciso di svincolarsi dai disciplinari dell'AOC locale per lasciare che la sua creatività si esprima nella gamma Dissidenti , dove tutte le annate sono Vin de France. La sua parola d'ordine: fare vini facili da bere, accessibili a tutti e che rompano i codici tradizionali del vino. La cuvée Idiot si ispira al film Sideway e alla frase cult Non berrò nessun Merlot del cazzo! L'enologo ha voluto restituire al Merlot le sue lettere di nobiltà e far sapere che, se vinificato e maturato correttamente, produce un succo piacevole e incisivo ! In breve, questo è un Merlot pieno di grinta, mineralità e delizia.
Saragat Vermentino 2024 - Cantina Atzei - Farnese Fantini
9.66
Il Vermentino è un vitigno originario della Corsica e della Sardegna (conosciuto come Rolle in Provenza). Il Vermentino Saragat ha un colore giallo intenso con riflessi verdi. Al naso, si evolve con delicatezza, svelando profumi di rosmarino, tipici della varietà, fiori di sambuco, frutta a polpa bianca e litchi. Al palato, l'attacco è morbido, sapido e vivace, con buona struttura e un ottimo equilibrio. Gli aromi persistenti lasciano una leggera e tipica nota amara.
Cuvée Silex 2023 - Domaine Fournier Père Et Fils
32.8
Prodotta con uve provenienti da un appezzamento argilloso-siliceo di 60 ettari, questa cuvée rende omaggio al territorio nel nome e nella sostanza. Gli iniziali sentori di albicocca lasciano spazio alle sottili note di pietra focaia conferite dall'insolita concentrazione di silice. Un Sancerre vivo, rotondo e di grande profondità e delicatezza. Piacevolissimo da bere, accompagnerà alla perfezione le vostre pietanze più ricercate.
Les Trois Schistes 2022 - Domaine De Montgilet
28
In questa cuvée ottenuta da varietà diverse provenienti dai tre appezzamenti della tenuta Domaine de Montgilet ritroviamo la qualità tipica delle vendemmie botritizzate. Dopo le prime note di fiori bianchi, questo Coteaux de L'Aubance sprigiona sentori di frutta candita ed esotica che gradualmente lasciano spazio ad aromi di miele e vaniglia. Perfetto per accompagnare del fois gras spadellato o in terrina.
Château L'Eglise Clinet Château L'Église Clinet 2021
288.81
Terre de Vins: L'Église-Clinet ha una leggera componente extra di Cabernet Franc (15%) quest'anno. Un profumo arioso, fugace, come una fragranza che si segue... Al palato, la materia è splendidamente delicata, fine e setosa. Tutto è preciso e meticoloso, gli aromi in punta di piedi, l'acidità giusta, i tannini cesellati, la struttura estremamente digeribile. È un vino da esteti, una delle interpretazioni più delicate dell'annata, con una scintilla finale tonica.
Domaine Dirler-Cadé Riesling Grand Cru Kessler Feu 2021 - Dirler-Cade
50.65
Jean Dirler e sua moglie Ludivine sono alla guida di questo storico domaine, trasmesso di padre in figlio da cinque generazioni e convertito all'agricoltura biodinamica dal 1998. Questa cuvée 100% Riesling è un blend di due parcelle, una di 59 anni e l'altra di 24 anni, provenienti dal vigneto Kessler, che si estende lungo il versante orientale della collina Unterlinger, a un'altitudine compresa tra i 300 e i 390 metri, su un pendio ripido e uniforme. Questa cuvée, sobria e sottile, offre un carattere singolare e un finale acidulo. Questo Riesling Grand Cru è perfetto per accompagnare le capesante.
Galatrona 2021 - Domaine Petrolo
107.41
Una cuvée intensa ed elegante, dotata di una buona struttura e di una bella complessità per un insieme gradevolmente equilibrato. Un'ottima espressione del territorio destinata a diventare un classico della Toscana.
Les Arbres De Judée 2021 - La Chapelle Saint Mathieu
22.93
È difficile dimenticarsene dopo averlo assaggiato una volta! È un vino complesso, gradevole, pieno di freschezza e dal bouquet che richiama i frutti neri, in particolare ribes nero e mirtillo, accompagnati da note di violetta e spezie. Un grande vino che troverà facilmente il suo posto tra i vini di qualità della regione dell'Hérault e che potrebbe, tra qualche anno, avvicinarsi alle Creisses! È il suo blend atipico di Cabernet Sauvignon, Mourvèdre e Carignan a rendere unica questa Grande Cuvée . Ti consigliamo di conservarlo in cantina per qualche anno, evolverà a meraviglia!
Cellier Des Gorges De L'Ardeche Lou Raiol 2022 - 3 Saints - Cellier Des Gorges De L'Ardèche
6.62
Croccante, setoso, gustoso. Un vero vino di piacere questo Cellier des Gorges de l'Ardèche. Se cerchi la chicca ad un piccolo prezzo, l'hai sicuramente trovata in questo vino che mette tutti d'accordo. Perfetta combinazione di uve Grenache e Syrah, rivela aromi di frutta matura che gli conferiscono rotondità al palato. Vai sul sicuro e servilo con le grigliate o, se vuoi stupire, con un dessert ai frutti di bosco.
Maison Auzias Chardonnay Viognier 2023 - Château Auzias
6.66
Che altro aggiungere? L'assemblaggio giudizioso di Chardonnay (60%) e Viognier (40%) regala un vino espressivo, rotondo e di grande freschezza, perfetto come aperitivo. Con un prezzo così, non sarà solo una bellissima scoperta ma anche un ottimo affare. Non attendere oltre e fatti una bella scorta: presto diventerà uno dei tuoi vini di Linguadoca preferiti.
San Leonardo 2019 - Tenuta San Leonardo
91.23
Inizia il palato alla grandezza dei migliori vini italiani. La nobiltà degli aromi si sviluppa in note di frutti neri maturi, grafite tipica del Cabernet con un pizzico di cedro. In bocca se ne apprezza la morbidezza vellutata, la struttura tannica che suggerisce un lungo potenziale di invecchiamento. All'altezza della sua reputazione, combina complessità, finezza e persistenza, confermando la sua fama miglior vino delle Dolomiti. Attenzione a non lasciarselo scappare.
Magnum Viré-Clessé - Cuvée Ej Thevenet 2020 - Domaine De La Bongran
71.22
Pronto per essere degustato al meglio, gli amanti dei vini di Borgogna apprezzeranno questo vino non solo per il suo equilibrio e la precisione, ma anche per la sua freschezza e l'intensità del frutto. Perfetto per accompagnare un filetto di coda di rospo agli agrumi, delle crèpes al salmone o un bel pollo di Bresse con contorno di spugnole, questo nettare di gran classe ti sorprenderà ogni volta con il suo carisma.
Les Jolies Filles Classique Blanc 2024 - By Paul Aegerter
8.64
Les Jolies Filles Blanc è la storia di un vino che si afferma con modernità ed eleganza. Luminoso e raffinato, ha un colore brillante con riflessi dorati. Al naso si apre con note di agrumi e fiori bianchi, apportando un'irresistibile freschezza. Al palato, la vivacità si mescola a una bella rotondità, rivelando aromi di frutta esotica e un sottile tocco minerale. Con il suo stile fresco e seducente, Les Jolies Filles Blanc è l'accompagnamento perfetto per aperitivi soleggiati e cene leggere.
Champagne Charles Collin - Blanc De Noirs
33.28
Venite a conoscere uno Champagne Blanc de Noirs generosamente fruttato. Il suo palato ricco, profondo e gustoso vi darà l'impressione di mordere un frutto maturo. La sua tonicità e il suo lungo finale vi faranno trascorrere un momento piacevole come aperitivo. È un accompagnamento perfetto per prosciutto crudo, carni bianche o formaggi di tipo crudo.
Bib 3l - Riesling Steillage Feinherb (Off Dry) 2023 - Peter & Peter
19.33
Questo Riesling è prodotto con uve raccolte a mano sui pendii più favorevoli della Valle della Mosella. La geografia di questi vigneti è la sola fonte del beneficio ottimale del sole sulla vendemmia e quindi delle migliori condizioni per la maturazione di Riesling di alta qualità. Al palato, lo Steillage Feinherb raggiunge un equilibrio raffinato tra dolcezza e acidità. I sapori di mele mature e lime rendono questa cuvée vivace e fine al tempo stesso. Un Riesling perfettamente elaborato che è una delizia da bere. Ora disponibile in formato cubi, per un piacere ancora maggiore!
Crémant D'Alsace Brut - Joseph Cattin
13.54
Elaborato nel rigoroso rispetto del metodo tradizionale, questo Crémant Joseph Cattin seduce tutti gli appassionati dei vini effervescenti con la sua eleganza e la sua delicatezza. Uno stile affermato, racchiuso in una bottiglia pronta ad ammaliarti. Croccante e fruttato, questo Crémant invita a un momento di convivialità. Perfetto per l'aperitivo o con del pesce o delle carni bianche. Per i più golosi: provatelo con una crostata alla frutta!
Champagne Henriot - Blanc De Blancs
74.42
Vessillo del savoir-faire della Maison HENRIOT, questo Champagne Blanc de Blancs affascina dalla sua complessità e dalla sua lunghezza sorprendente. Questa cuvée, dotata di una bella freschezza, è ammirevole all'aperitivo e sarà anche un complice ideale a tavola !
Château Brane-Cantenac Baron De Brane 2014 - Secondo Vino Del Château De Brane-Cantenac
32.71
Nel cuore del Margaux, il second vin della tenuta Brane-Cantenac attinge dagli stessi terreni sui cui nasce il suo fratello maggiore: Cabernet e Merlot sono declinati secondo il medesimo stile, raffinato e armonico, ma l'approccio è più morbido. Un vino delizioso e pieno di fascino che offre un rapporto qualità-prezzo imbattibile, un vero invito alla scoperta dei grandi vini del Margaux.
Château Lafon-Rochet Château Lafon Rochet 2020 - 4eme Cru Classé
44.67
Il Lafon Rochet è frutto di un assemblaggio: 67% di Cabernet Sauvignon, 25% di Merlot, 2% di Petit Verdot e 6% di Cabernet Franc. E' coltivato a 46 ettolitri per ettaro e lasciato maturare in fusti di rovere seminuovi, mentre la raccolta viene effettuata dal 1° al 20 ottobre. Il suo bouquet rivela aromi di mora, mirtillo e leggere note di gusci d'ostrica. Un vino dallo stile classico. Di medio corpo, con tannini potenti, buona acidità, simmetria e piacevole rotondità con una nota di pepe nero e tabacco nel finale. Un ottimo Lafon Rochet frutto del lavoro di Basile Tesseron e del suo team.
Domaine Des Trottieres Rosé D'Anjou - Champ D'Oiseaux 2024 - Domaine Des Trottières
9.06
La tenuta Domaine des Trottières è certificata Terra Vitis e Haute Valeur Environnementale, e produce vini dall'ottimo rapporto qualità-prezzo che hanno ricevuto diverse medaglie d'oro in ambito nazionale. Come questa cuvée giocata sulle note di frutti rossi e rosa e con un finale freschissimo, che accompagnerà gradevolmente i tuoi aperitivi estivi. Servire ben fredda.
Domaine Du Salvard Cheverny Rouge Vieilles Vignes 2023 - Petit Salvard
13.83
Le viti di Pinot Nero e Gamay, che hanno un'età media di 20 anni, crescono su un terroir di argilla, silice e sabbia. Le uve macerano e fermentano con le vinacce per 6-8 giorni per estrarre il massimo degli aromi e del colore. Le vinacce vengono poi pressate delicatamente per evitare l'aggiunta di tannini duri. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene conservato in tini sotterranei, senza affinamento, fino all'imbottigliamento. Il vino ha un colore cremisi con riflessi rubino e potenti aromi di frutta rossa. Rotondo, molto fruttato e persistente.
Riesling Grand Cru Praelatenberg 2021 - Domaine Fernand Engel
22.57
Praelatenberg è una prestigiosa località di Kintzheim, che un tempo apparteneva ai monaci dell'Abbazia di Ebersmunster. Con il suo bel colore giallo dorato e i suoi riflessi ambrati, il naso intenso del vino evoca aromi di frutta molto matura, agrumi, cera d'api e note floreali. Al palato, il vino è vivace, molto fruttato, ma rivela anche un carattere animale (cuoio, pancetta affumicata) in gioventù. Questa sorprendente dualità è deliziosa e tipica di questo grand cru. Con la maturazione, questi aromi atipici lasciano il posto a note di frutta matura (pera, mela cotogna) con una fine mineralità. Denso e potente, questo è un superbo Riesling Grand Cru!
Chardonnay 2023 - Les Jamelles
9.75
Con il suo mini prezzo, l'etichetta amichevole e senza bisogno di presentazioni, lo Chardonnay des Jamelles ha tutto ciò che serve oer sedurre voi e i vostri ospiti. Che si tratti di un aperitivo o di un pasto, lo stile borgognone, la leggera vaniglia e la profusione di note fruttate metteranno tutti d'accordo. Ecco ciò che chiamiamo un valore certo.
Clos Cibonne - Cuvée Cibonne Tentations 2024
12.92
Cibonne Tentations 2024 è un rosé elegante con aromi freschi di frutta rossa, melograno e fiori bianchi, con un sottile tocco di spezie. Al palato è rotondo ed equilibrato, con freschi aromi di pompelmo e un finale leggermente salato e minerale. Questo vino è ideale per accompagnare piatti mediterranei, come insalata di pomodori con burrata o pesce alla griglia. Una cuvée deliziosa e delicata, perfetta per gli amanti dei rosati raffinati.
Rijckaert Jean Côtes Du Jura Chardonnay - Vigne Des Voises 2022 - Jean Rijckaert
25.17
Beneficiando di un'esposizione a sud-est e di un terreno di marna Lias (perfetto per realizzare grandi vini bianchi), questo Côtes du Jura 100% Chardonnay, al naso molto espressivo, è una vera sorpresa! Spiccano aromi di mela, pera e frutta a polpa bianca. In bocca, amerai la sua bella nota minerale, racchiusa in una struttura salina e iodata, che ti accompagnerà delicatamente verso un finale teso, rotondo e dalla grande freschezza!
Saint-Joseph 2023 - Domaine Du Tunnel
39.26
Concentrato e ricco, con aromi di marmellata di more, ribes nero, terra affumicata e liquirizia e una bocca fruttata, fresca e untuosa. I nostri degustatori non hanno dubbi: resistere a un bouquet così complesso e a una bocca così armonica è difficilissimo.
Cava Brut - La Fea
8.13
L'azienda La Fea ci propone una cuvée dalla palette aromatica molto ricca e con un perlage fine e giovane. Gli aromi sono freschi, le note di miele e agrumi sono saporiti. L'equilibrio e l'acidità si sposano gradevolmente con la bella persistenza del finale che ti conquisterà.
Cabernet Franc 2022 - El Enemigo
28.02
Un Cabernet Franc serio, sottile, con note minerali, un carattere ben definito e una bocca deliziosamente strutturata. Prodotto a 1400 metri di altitudine, questo rosso solido, succoso e fruttato con tannini levigati è un'assoluta delizia. Far decantare un'ora prima di servirlo.
Le Clos Des Fées Un Faune Avec Son Fifre Sous Ses Oliviers 2020 - Domaine Du Clos Des Fées
36.26
Gli amanti di questa grande tenuta del Rossiglione non potranno resistere al fascino di questa cuvée formidabile che profuma di fiori e foglie e conquista con le sue delicate note di ribes nero e cacao che ritroviamo anche in bocca. Una bellissima scoperta che conferma l'ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Clos des Fées. Era già delizioso appena imbottigliato, quindi adesso non può che essere eccezionale.
Arbois Poulsard 2020 - Fruitière Vinicole D'Arbois
13.87
Questo Arbois Poulsard dello Château Bethanie si presenta di bel rosso rubino chiaro con riflessi ramati e offre un naso espressivo, con accenti di fragola e lampone. L'ingresso in bocca è schietto e goloso, come il finale giocato sui sentori di piccoli frutti rossi. Un vino facile e conviviale, perfetto per accompagnare insalate estive, taglieri di salumi o carni alla griglia, e dall'eccellente rapporto qualità-prezzo.
Chardonnay 2023 - Cloudy Bay
36.21
Direttamente da una delle migliori aziende e regioni neozelandesi, Cloudy Bay ci delizia ancora una volta con questo Chardonnay. Un vigneto con una vocazione grande quanto quella dei suoi vini. Questa annata è prodotta esclusivamente a partire da uve Chardonnay, elemento che gli conferisce il suo bel colore e i suoi aromi straordinari e intensamente floreali e fruttati. Aromi che avvolgono il palato e donano equilibrio e una fresca acidità. La degustazione si chiude su un finale piacevolmente persistente e vivace. Un'altra bella scoperta che non smetterà mai di sedurci!
Château Recougne Blanc 2024
9.3
Château Recougn ha sempre prodotto vini bianchi e conta oggi 10 ettari di Sauvignon Blanc, Sauvignon Gris e Sémillon. Un Bordeaux bianco rinfrescante e vivace, la cui vinificazione permette di preservare gli aromi delicati dei Sauvignon e del Sémillon. Il vino è ben equilibrato tra note di mela verde, agrumi e frutti tropicali. Presenta una bella struttura, rotonda in bocca e sostenuta da un finale dalle note di limone. Da degustare giovane con dei formaggi di capra o, semplicemente, per un aperitivo.
Sancerre Rosé 2024 - Domaine Chauveau
16.84
Questo Sancerre rosé in cui spicca il frutto croccante del Pinot Noir si presenta con un naso particolarmente seducente che mescola sentori floreali e piccoli frutti rossi. La bocca è gradevole ma elegante, delicata e freschissima. Produzione ultralimitata: se vuoi essere fra i fortunati, non esitare troppo.
Koonunga Hill 76 2021 - Penfolds
15.76
Dal 1844, Penfolds incarna la curiosità e la sperimentazione, puntando sempre alla qualità. Il suo successo è frutto di una successione di vignaioli visionari che hanno saputo reinventarsi mantenendo un profondo rispetto per i terroir e le uve. Questo spirito pionieristico, emblema dell'Australia, è ancora vivo dopo 175 anni ed è ciò che ha reso Penfolds uno dei produttori di vino più famosi al mondo. Koonunga Hill Seventy Six è un blend di diverse regioni dell'Australia meridionale e dei vitigni Shiraz e Cabernet Sauvignon, in uno stile che ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del vino australiano.
Bib 3l - Uby Bio Blanc - Uby
24.51
La nuova cuvée Bio del Domaine Uby si distingue per il carattere rotondo e fruttato. Al naso sprigiona note di pesca bianca con una punta di pompelmo. La bocca è rotonda e fresca, caratterizzata da una bella vivacità. Perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce o crostacei .
Probus 2021 - Clos Triguedina - Jean-Luc Baldes
46.62
Un nome che rende omaggio all'imperatore Marco Aurelio Probo e una veste sobria per una cuvée che incarna alla perfezione ciò per cui Jean-Luc Baldès, il maestro del Malbec, è famoso. Il naso esuberante, ma al tempo stesso elegante, denso e cremoso, rivela sentori di marmellata di frutti bosco su un delicato sottofondo legnoso messo in evidenza da note di liquirizia, terra umida, olive nere, tartufo e cuoio. Il Malbec in una delle sue migliori espressioni.
Rhino Chenin Blanc 2024 - Tussock Jumper
6.18
Uno Chenin di grande freschezza che si presenta con un vibrante bouquet di agrumi freschi. La naturale croccantezza si sposa a un buona maturità e a una trama piuttosto ricca che lo rende particolarmente adatto per l'aperitivo e per accompagnare pesce alla griglia.
Terra Vecchia - Clos Poggiale Élégance Rosé 2024 - Domaine Terra Vecchia
10.46
L'Élégance Rosé 2024 è una DOP corsa che seduce con la sua finezza ed eleganza, con una nuova bottiglia che riflette perfettamente lo spirito dell'isola. Questo vino è prodotto su un terroir ideale, dove il terreno di granito e argilla rossa e il clima eccezionale offrono il meglio della Corsica. Al naso sprigiona aromi di fiori di macchia, pesche e pere mature, con un tocco di lampone e violetta. Al palato, rivela un mix di frutta fresca e gourmet, con un finale rinfrescante di pomelo che aggiunge grande lunghezza. Perfetto per un aperitivo conviviale o come accompagnamento a piatti leggeri come pesce in salsa o carni bianche. Questo vino porterà un tocco di freschezza e solarità ai vostri pasti.
Taylor'S Porto Porto Taylor'S - Lbv 2019
21.9
Taylor's è l'archetipo della casa del Porto e i suoi vini la quintessenza del Porto. Gestita dalla famiglia fin dalla sua fondazione nel 1692, Taylor's è rimasta interamente dedicata alla produzione di Porto di qualità nel corso della sua storia. Molto fine e sostenuto da ricchi aromi di marmellata di fragole, legno di cedro e felci, offre un lungo finale con ricchi sapori di bacche. Un vino splendidamente raffinato, equilibrato e completo, che mostra una complessità paragonabile a quella di un classico Porto d'annata maturo. Un'ottima espressione dell'annata 2019, che pone l'accento sull'eleganza e la finezza.
Fournier Père Et Fils Les Belles Vignes 2022 - Domaine Fournier Père Et Fil
22.17
Un Sancerre elegante, semplice e morbido che riunisce una varietà di sapori. L'elevazione in cisterna ha contribuito a preservarne il lato fruttato e croccante (amarena sotto spirito) cui si uniscono note affumicate e di cuoio. Con il suo attacco schietto, questo vino della Loira premiato con una medaglia d'oro saprà conquistare il gourmet che è dentro di te. Consigliamo di tenerlo in cantina ancora un paio d'anni per consentire agli aromi di esprimersi a pieno.
Bodegas Cvne Cune Reserva 2020 - Cvne
10.64
Reserva è il primissimo vino prodotto da CVNE. Questa annata è un blend classico di Tempranillo con un 15% di Grenache, Graciano e Mazuelo coltivati nel comune di Haro. La fermentazione si svolge in contenitori in acciaio inox, mentre l'invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere francese e americano. Il risultato è un vino davvero delizioso, fresco e sempre così abbordabile. Ritroviamo nel calice aromi di more e ciliegie accompagnate da note di fiori e scorze di arancia. Un vino corposo, profondo e forte, con dei tannini presenti, maturi, gentili e intensi. Un vero Reserva da invecchiamento!
Champelrose 2023 - Domaine Courbis
27.61
Terreni lavorati manualmente per un Syrah in purezza che ti sedurrà con la sua ampiezza, la sua ricchezza aromatica e la sua consistenza setosa che richiede un passaggio in caraffa per poter essere degustato più velocemente. Questo Cornas è tagliato per l'invecchiamento e si conserverà fino al 2025. per regalarsi un sorso di felicità. C'è un solo aggettivo per descriverlo: SQUISITO.
Gerard Bertrand Héritage An 1877 - Saint Chinian 2022 - Gérard Bertrand
13.43
La linea Heritage An 1877 rende omaggio all'epoca moderna, alla rivoluzione della macchina a vapore e alla prima ferrovia di Saint-Chinian che ha permesso di trasportare i vini della regione fino alle grandi città. Prodotta con uve provenienti dalle migliori parcelle e raccolte principalmente a mano, e invecchiata per circa 1/3 in barrique (9 mesi) mentre il resto viene conservato in cisterne, questa cuvée è un vino ricco e soave molto tipico, che esprime sapori puri e complessi di frutti neri e spezie dolci.
Magnum Mouton Cadet 2020 Astucciato (90eme Anniversaire) - Baron Philippe De Rothschild
24.86
A novant'anni dalla sua creazione, Mouton Cadet celebra, attraverso questa annata, lo spirito audace, impertinente e visionario delle tre generazioni della famiglia Rothschild, sempre guidate dalla passione per il vino. Mouton Cadet 2020 seduce l'occhio con il suo rosso porpora dai riflessi violacei. Il primo naso, molto intenso, esprime un bouquet di frutti rossi e neri, a cui si aggiungono, al secondo naso, delicati tocchi di spezie dolci. L'attacco in bocca ampio, carnoso e pieno di frutti rossi maturi (amarene, lamponi) lascia spazio a un insieme caldo e avvolgente dai delicati aromi di frutti neri. La degustazione si conclude su un finale untuoso, costellato da sottili espressioni di spezie fresche. Un vino moderno, quasi universale, con un richiamo aromatico, che sarà artefice di bei momenti di condivisione e convivialità.
Côtes Du Jura - Bas De La Chaux 2022 - Domaine Jean-Luc Mouillard
22.92
Scoprite una Côtes du Jura generosa, ultra-elegante e dagli aromi raffinati! Il suo naso legnoso è ben bilanciato da aromi di miele e fiori bianchi. Questo Chardonnay è tostato, equilibrato e minerale e rivela una notevole complessità. I 12 mesi trascorsi in rovere gli conferiscono anche deliziosi aromi tostati e vanigliati, ideali per accompagnare frutti di mare e pesci pregiati.
Domaine De Terrebrune Rouge 2015
49.47
Il Terrebrune Rouge 2015 è un vino di potente struttura e notevole eleganza. Nato da un'annata difficile, segnata da un inverno umido, una primavera secca e un'estate molto calda, incarna il carattere focoso dei grandi vini di Bandol. La sua miscela dominante di Mourvèdre (85%) gli conferisce una potenza che si apre gradualmente a sapori di spezie e frutta nera. Affinato in tini di rovere, questo vino beneficia del terreno argillo-calcareo del Trias, offrendo un'intensa mineralità e una freschezza che lo rendono particolarmente promettente. La sua solida struttura tannica è avvolta da una setosa morbidezza, tipica di questo grande terroir, con una lunghezza infinita al palato. Questo Bandol 2015 è un vino che unisce carattere e raffinatezza, con un potenziale di conservazione eccezionale, che gli permetterà di evolvere per altri 10 anni o più. È già splendido, ma il suo futuro riserva ancora meravigliose sorprese. Terrebrune, un'istituzione di Bandol, offre qui un vino degno dei migliori pasti, con carne e selvaggina ma anche con abbinamenti più audaci come l'aragosta.
Touraine Rouge 2018 - Château De Vallagon
9.1
Ecco un Touraine rosso con un'irresistibile freschezza, di una cuvée facile da degustare con aromi squisiti di fragola e lampone. Gli amanti de vini rossi della Loira semplici, ad un prezzo mini e squisiti, ne vorranno ancora!
Old Hillside Shiraz 2018 - Tyrrell'S Wines
42.29
Il vigneto Old Hillside su Marrowbone Road, Pokolbin, è stato acquistato dalla famiglia Tyrrell nel dicembre del 2017. Questo vigneto contiene la Old Patch , le cui viti più giovani, con un'età media di 50 anni, sono state utilizzate per produrre questa annata 2018, che combina intensità e grande freschezza. Degustare questo vino ti ricorderà l'eleganza e la potenza del Syrah del Rodano settentrionale. Un vino per regalarsi già ora un momento di piacere o da conservare... se si riesce a non cedere alla tentazione!
Champagne Cl De La Chapelle - Instinct 1er Cru
33.43
La Maison CL De la Chapelle appartiene all'associazione di Champagne di produttori: questo significa che le vigne sono coltivate dal vignaiolo stesso ed elaborate nel territorio di sua proprietà. Instinct Brut 1er Cru è capace di restituire pienamente la particolarità e le caratteristiche del territorio della Champagne. Al naso si sentono di primo acchitto i frutti bianchi, che lasciano il posto in seguito a note floreali, in un insieme leggero ma complesso. L'attacco è goloso, fine, con una bella mineralità. Uno Champagne piacevolissimo da degustare per l'aperitivo, da scoprire.
Champagne Ayala - Brut Nature
43
Frutto di un invecchiamento di quasi quattro anni in cantina, questa cuvée Brut Nature riflette la qualità e il saper fare della Maison Ayala. La sua assenza di dosaggio zuccherino gli conferisce una purezza e una precisione che lo rendono il compagno ideale dall'aperitivo al dessert.
Rosé Ehrh'Art 2024 - Henri Ehrhart
10.04
Henri Ehrhart, una tenuta ben rappresentata a Vinatis, lancia il suo rosé. Un fresco e delizioso 100% Pinot Nero. Al naso e al palato, il vino offre delicate note di ciliegie e pesche di vite. Va gustato ben fresco e sarà un accompagnamento ideale per aperitivi estivi e piatti leggeri. Si abbina particolarmente bene al pollame o, più semplicemente, alle insalate miste. Questa cuvée attrae anche per l'insolito design della bottiglia, moderno, colorato e accattivante!
Domaine Poisot Père Et Fils Pernand Vergelesses 1er Cru En Caradeux 2023 - Domaine Poisot
60.67
Questo vino di un bel rosso rubino si apre con un bouquet di frutti rossi e note floreali che evolve verso il sottobosco e le spezie. In bocca, i tannini solidi sono ammorbiditi da una componente grassa e acidula che assicura equilibrio e una buona longevità. Un vino strutturato e solido che si sposerà a meraviglia con un piatto di formaggi o delle carni saporite, come il vitello, l'agnello e la cacciagione.
Château La Lagune 2022 - 3ème Cru Classé
50.95
Fra i grandi classici di Bordeaux, la tenuta Château La Lagune è un certezza che dà prova di grande regolarità. I suoi vini sono all'altezza del contesto in cui nascono e si distinguono per personalità e carattere dagli altri vini di Médoc. Questo vino ci offre un intenso bouquet aromatico che miscela frutti neri, note di legno, vaniglia e spezie dolci. In bocca, la raffinatezza dei tannini unita alla consistenza setosa e gradevole, produce un vino straordinariamente bilanciato con un finale superbo e ricco di freschezza. Un Haut-Médoc da avere assolutamente.
Rock Angel 2024 - Caves D'Esclans
27.07
Scoprite un vino raffinato da una selezione di appezzamenti del famoso Château d'Esclans. Con il suo magnifico colore rosa pallido e riflessi dorati, questo vino rivela aromi di frutta rossa finemente acidulati e tostati. La sua bocca fresca e untuosa offre una bella lunghezza e dà un vino di grande pienezza dove l'equilibrio tra acidità e finezza fanno di lui un essenziale da gustare imperativamente!
Pech Cabrio 2021 - Château Vernede
13.58
Per gli amanti dei vini potenti e generosi, Pech Cabrio è il vino di carattere che fa per voi. Al naso, il bouquet è aperto con note di mentolo, liquirizia e spezie. Al palato, l'attacco è voluttuoso e caratterizzato da frutta matura, mentre il finale è fresco e croccante, conferendo grande dinamismo ed equilibrio all'insieme. Aprite con un gustoso prodotto locale!
Champagne Michel Furdyna - Brut Rosé - Rosé De Saignee
30
Uno Champagne Rosé fruttato ed elegante dalla maison Michel Furdyna. Molto ricco al naso, la sua finezza non Ti può lasciare indifferente. Questo vero Rosé di Saignée (prodotto con la tecnica del salasso) si fa notare grazie alla sua qualità. Da degustare all'aperitivo !
Les Clans 2023 - Château D'Esclans
51.02
e, insieme alla cuvée Garrus , è una delle due cuvée di altissima gamma proposte dallo Château d'Esclans e create da Sasha Lichine, che con i suoi rosé di lusso ha portato scompiglio nel mondo dell'enologia. Les Clans è un vino intenso, raffinato e piacevolmente profondo da scoprire al più presto perché diversissimo dai rosé di Provenza a cui siamo abituati. Un'altra referenza imperdibile dello Château d'Esclans.